Driverpeople
  • Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Collaborazioni
  • ISCRIVITI
  • Seguici
    • Gallery
    • Eventi
    • Contatti

Transpotec Logitec 2019: record di visitatori

1/3/2019

0 Commenti

 
+35% di visitatori: chiude un Transpotec da record. Oltre 41.000 presenze alla manifestazione di rifferimento del settore trasporti e logistica organizzata da Fiera Milano.
Oltre 41.000 visitatori, con una crescita del 35% rispetto alla scorsa edizione, e grande soddisfazione di aziende espositrici, operatori e top buyer internazionali presenti. 

È questo il bilancio con cui chiude Transpotec Logitec, la più importante manifestazione italiana dedicata a trasporti e logistica organizzata da Fiera Milano.
 
L’offerta di 406 aziende espositrici (+23% rispetto al 2017) e un ricco programma convegnistico con oltre 70 appuntamenti in quattro giorni hanno permesso di fare il punto sul mercato e i suoi sviluppi futuri, confermando l’autotrasporto e la logistica intermodale comparti fondamentali per lo sviluppo dell’intero Sistema Paese.
 
Sono numerosi i brand internazionali costruttori di veicoli che hanno scelto Transpotec per presentare i propri mezzi e novità al mercato: MAN, Mercedes-Benz, Renault Trucks, Scania, Volvo Trucks e DAF per i mezzi pesanti e Citroën, FIAT Professional, Ford, Isuzu, Opel, Peugeot, Volkswagen Veicoli Commerciali, MAN, Mercedes-Benz per i leggeri.
 
Anteprime che hanno spaziato da furgoni elettrici alle motorizzazioni alternative come l’LNG, a proposte in edizione limitata come il truck dedicato al cinquecentenario di Leonardo Da Vinci. 

Dotazioni tecnologiche avanzate in chiave di sostenibilità e sicurezza, ma anche soluzioni digitali ed elettroniche per la gestione del trasporto e della logistica hanno caratterizzato tutta l’offerta in mostra, testimoniando il livello di innovazione raggiunto dal settore.
 
Transpotec Logitec è stato anche un importante momento di confronto sui grandi cambiamenti che stanno interessando il mercato e che mettono al centro il tema dell’intermodalità e la necessaria sinergia tra logistica e trasporto su gomma. 

Numerose sono infatti le sfide che il comparto è chiamato ad affrontare, dalla internazionalizzazione, visto che l’autotrasporto italiano per l’86% si muove su tratte nazionali contro una media europea del 65% (dati UNRAE), alla razionalizzazione della gestione merci (il 40% dei camion viaggia vuoto, contro una media europea del 20%), fino allo sviluppo di infrastrutture di collegamento europee. 

In manifestazione queste dinamiche sono state oggetto di accordi e protocolli di intesa tra aziende, istituzioni e realtà del settore, confermando Transpotec Logitec uno strumento per valorizzare e ampliare le logiche di filiera intorno a cui ruotano logistica e trasporti.
 
I quattro giorni di fiera hanno visto anche un ampio confronto sul tema dell’occupazione con iniziative di sensibilizzazione che hanno coinvolto numerosi studenti - solo in Italia, infatti, ci sono 15.000 posti vacanti nel settore dell’autotrasporto - ma anche di formazione professionale perché i profili richiesti prevedono competenze tecnologiche sempre più specifiche, dalla perfetta conoscenza del mezzo alla capacità di prevenire il rischio e di gestire le risorse digitali a bordo.

Un’occasione di incontro e testimonianza sulla professione e sulla passione di chi l’ha scelta è stato anche il raduno che ha animato il weekend e ha visto coinvolti 108 mezzi personalizzati e decorati provenienti da tutta Italia.

A cura di Fiera Milano.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    ​

    Archives

    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Ottobre 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Copyright © 2016 Driverpeople Tutti i diritti riservati.
Driverpeople è una realizzazione di:​ DGConsulting s.c., Via Fantoli 28/8, Milano. P. IVA: 05034680966.
Per qualsiasi informazione: formazione@driverpeople.com